I migliori tour del Pantheon 2023 - Guida definitiva alle visite
La visita al Pantheon è una tappa obbligata quando si trascorre una vacanza a Roma. Ecco perché vi diamo tutti i preziosi consigli su tutto ciò che dovrete sapere prima di prenotare e partecipare a uno dei tour del Pantheon. E anche i motivi per cui una visita guidata è il modo migliore per visitare il Pantheon.
L'antico Pantheon è uno dei siti più popolari di Roma, situato proprio accanto a Piazza della Rotonda. È un monumento noto in tutto il mondo che attira centinaia di visitatori ogni anno. Considerando la storia e la bellezza di questo monumento, non c'è da sorprendersi!
Vale la pena visitare il Pantheon?
Santa Maria ad Martyres, nota anche come Pantheon, è il tempio più grande e imponente di Roma, situato nel centro della Città Eterna. Questo monumento iconico fu inizialmente costruito nel 27 d.C. da Marco Agrippa per celebrare la vittoria del suocero, l'imperatore Augusto. Dopo che l'edificio fu bruciato per ragioni sconosciute, l'imperatore Adriano ricostruì la struttura come tempio dedicato a tutte le divinità romane.
Il Pantheon è uno dei pochi monumenti meglio conservati dell'antica Roma e merita sicuramente una visita! La sua ricca storia, la sua architettura mozzafiato e la sua interessante cultura vi lasceranno senza dubbio a bocca aperta!
Tutto quello che c'è da sapere prima di visitare il Pantheon a Roma
Non ci sono molte regole da seguire o da conoscere prima di visitare il Pantheon. Tuttavia, abbiamo raccolto alcune informazioni e consigli che potrebbero esservi utili. Una cosa da notare è che una visita guidata potrebbe essere il modo migliore per esplorare al meglio questo monumento iconico. Una visita guidata vi permette di avere una visione completa della storia del Pantheon e vi offre l'opportunità di scoprire tutte le aree dell'edificio nel modo migliore.
Si ricorda che è essenziale vestirsi in modo appropriato prima di visitare il Pantheon. Vi consigliamo di evitare di indossare top senza maniche, minigonne o pantaloncini. Inoltre, si consiglia di portare con sé una bottiglia d'acqua e di indossare un cappello e una crema solare, soprattutto se la visita avviene in estate.
Il momento migliore per visitare il Pantheon
In generale, suggeriamo di visitare il Pantheon durante la bassa stagione, se possibile. Il clima è piacevole in quel periodo dell'anno e non c'è molta folla. In qualsiasi periodo dell'anno decidiate di visitare il Pantheon, vi consigliamo di farlo la mattina presto. In questo modo eviterete la folla e avrete l'opportunità di esplorare il Pantheon al vostro ritmo.
Tuttavia, se volete godervi le viste panoramiche e scattare qualche bella foto di questo monumento iconico, vi suggeriamo di visitare il Pantheon tra le 11.00 e le 13.00.
Orari di lavoro del Pantheon
Da lunedì a sabato: Dalle 8.30 alle 19.30. L'ultimo ingresso è alle 19.15.
DomenicaDalle 9:00 alle 18:00. L'ultimo ingresso è alle 17:45.
Vacanze: Dalle 9:00 alle 13:00. L'ultimo ingresso è alle 12:45.
Il Pantheon è chiuso durante i giorni festivi (Capodanno, Natale e 1° maggio).
Come visitare il Pantheon a Roma?
Il modo migliore per visitare il Pantheon è partecipare a una visita guidata! In questo modo, sarete in grado di scoprire i segreti di questo iconico punto di riferimento e di saperne di più sulla sua storia. Inoltre, una guida turistica vi mostrerà le aree nascoste di questo sito culturale che probabilmente non trovereste da soli.
Abbiamo trovato i tour del Pantheon più convenienti per voi!
Visita guidata al Pantheon
45 min | Guida turistica dal vivo | Piccolo gruppo
Partecipate a una visita guidata del Pantheon e scoprite la storia del monumento meglio conservato dell'Antica Roma. Calpestate l'antico pavimento di marmo originale del tempio e camminate tra le colonne corinzie portate dall'Egitto. La guida vi racconterà tutti gli emozionanti segreti che hanno permesso a questo monumento di sopravvivere intatto dall'epoca romana. Questo tour è disponibile in inglese, italiano, portoghese, tedesco, spagnolo e francese.
Un tour molto bello
Il tour è stato piacevole! La guida era amichevole, aveva una discreta padronanza dell'inglese (parlava con un po' di accento) ed era molto competente. Il tour fornisce informazioni sull'edificio (come è stato costruito, la composizione), su chi è sepolto lì e sul significato dell'edificio per il resto di Roma.
Grande tour!!!
La nostra guida turistica era Julia ed è stata eccellente. Siamo arrivati in anticipo, abbiamo fatto un giro e ci siamo chiesti se fosse il caso di rimanere più a lungo per la visita guidata. È valsa la pena aspettare. Ci ha fornito dettagli sul soffitto aperto, sui fori di drenaggio costruiti, che abbiamo guardato con attenzione. Ci ha fornito molti dettagli sulla cupola, sui pavimenti, sulle tombe di Vittorio Emanuele e Raffaello, ecc.
Prenota l'audio tour del Pantheon
Audio tour del Pantheon
35 min | Guida audio
Dirigetevi verso il Pantheon ed esplorate il monumento più iconico dell'antica Roma. Ritirate l'audioguida al banco all'interno del Pantheon e imparate a conoscere la sua affascinante storia. Camminate attraverso questo antico edificio ammirando straordinarie caratteristiche architettoniche come l'oculo dell'enorme cupola. L'audioguida è disponibile in spagnolo, cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese e russo.
Punti salienti del Pantheon
Opere d'arte spettacolari
Il Pantheon è noto per molte opere d'arte, tra cui i rilievi che rappresentano la mitologia e le scene della Bibbia. C'è anche una scultura di Sant'Anna e della Beata Vergine, un affresco che raffigura l'Incoronazione della Vergine e alcuni famosi dipinti di Francesco Cozza.
La cupola del Pantheon
La cupola del Pantheon è letteralmente la più grande cupola del mondo. È composta da tre cupole separate, tutte collocate una dentro l'altra, ed è interamente realizzata in pietra.
Ingresso al Pantheon
Fermatevi all'ingresso del Pantheon e ammirate la sua straordinaria bellezza. L'ingresso è circondato da sedici colonne monolitiche che si estendono per 33 metri. Basta vedere questo per farvi capire cosa vi aspetta all'interno del tempio!
FAQ - Visitare il Pantheon romano
Avete bisogno di un tour del Pantheon?
La cosa migliore da fare quando si è nella Città Eterna è partecipare a una visita guidata del Pantheon. In questo modo avrete l'opportunità di conoscere meglio questo affascinante monumento e il suo scopo.Quanto tempo devo rimanere a Pantheon?
Il Pantheon è senza dubbio uno degli edifici più famosi di Roma che tutti dovrebbero visitare! Consigliamo vivamente di dedicare il maggior tempo possibile alla visita di questo antico sito. Scoprite tutti gli emozionanti segreti e imparate a conoscere il vero scopo di questa enorme struttura senza fretta!Cos'altro devo vedere quando visito Roma?
Il Vaticano e Roma sono due destinazioni famose in tutto il mondo, ricche di storia, punti di riferimento culturali e attrazioni uniche. Ci sono molte cose da fare e da vedere durante un soggiorno nella Città Eterna. Visitare il Colosseo, il Palatino, Musei Vaticani, e Basilica di San Pietro è assolutamente da non perdere! Date un'occhiata ai nostri migliori tour a Roma e scegliete quello che vi interessa di più. Sia che vogliate fare un delizioso tour gastronomico, sia che vogliate fare una Tour del Colosseoo un normale tour a piedi di Roma, vivrete un'esperienza straordinaria!Non aspettate oltre! Prenotate subito il vostro tour del Pantheon!
Se volete esplorare questo antico monumento al vostro ritmo, vi consigliamo di prenotare un Audio Tour del Pantheon!
Visita guidata al Pantheon
45 min | Guida turistica dal vivo | Piccolo gruppo